La Rete delle Associazioni dell'oncoematologia pediatrica

Unisciti alla cura!

La Rete delle Associazioni dell'oncoematologia pediatrica

Unisciti alla cura!
icona equità
Equità

Riconoscere a tutte le associazioni aderenti pari dignità, stessi diritti e identiche opportunità.

partecipazione
Partecipazione

Garantire una gestione democratica attraverso la capacità di lavorare in rete, in modo aperto, perseguendo insieme finalità comuni.

icona trasparenza
Trasparenza

Agire in modo tale che tutte le informazioni in merito alle azioni intraprese per lo svolgimento dell’attività federativa siano divulgate in modo chiaro e diretto.

Chi è FIAGOP

FIAGOP ETS è la Federazione Nazionale delle Associazioni di Genitori di bambini e adolescenti con tumori o leucemie e riunisce la maggior parte delle organizzazioni presenti su tutto il territorio italiano.

FIAGOP è socio fondatore di CCI (Childhood Cancer Internationalwww.childhoodcancerinternational.org) l’organizzazione internazionale composta da 180 associazioni e federazioni di 90 Paesi del mondo, in 6 continenti con lo scopo di garantire la miglior cura possibile a tutti i bambini e ragazzi con il cancro.

La nostra Missione

Garantire ai bambini e agli adolescenti malati di tumore o leucemia il diritto alla salute e alla buona qualità di vita e assicurare alle loro famiglie il sostegno necessario.

mission

Insieme per crescere


Dal 10 dicembre 2024 è attivo il progetto “INSIEME PER CRESCERE | Strategie per lo sviluppo degli interventi delle associazioni di oncoematologia pediatrica italiane “ finanziato con il Fondo di assistenza ai bambini affetti da malattia oncologica a sostegno delle Associazioni che svolgono attività psicosociale ai bambini affetti da malattia oncologica e alle loro famiglie.

 

Il progetto mira a migliorare la qualità di vita dei bambini e adolescenti malati di tumore e delle loro famiglie, garantendo un supporto completo e tempestivo in rete con le associazioni AGAL di Pavia, NOI PER LORO di Parma, NOI PER VOI di Firenze e ASLTI di Palermo. L’obiettivo è creare un network che favorisca la condivisione di buone pratiche e l’innovazione nei percorsi di cura, creando anche occasioni di incontro e confronto tra le famiglie delle diverse città.

Con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del progetto “Insieme per Crescere” – Avviso 1-2024, a valere sul Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica.

 

Insieme per crescere
Insieme per crescere

Ultime news


People - La vita dopo aver sconfitto un cancro da bambini

Scientific Talk: I Pazienti guariti dal cancro in età giovanile Progettare sinergie fra Medicina di Famiglia e Centri Oncologici

Convegno alla Camera dei Deputati: Oncologia Pediatrica in Italia, Nuove Prospettive di Cura
To top